Lo stile HENQUEEN secondo Gabriele VaruzzaLo stile Henqueen sembra imitare i grandi stili dell'arte mobiliera delle epoche del passato, ma guardando attentamente, siamo di fronte a qualcosa che va ben oltre l'interpretazione. Gabriele Varuzza, Designer di origini Veneziane ma di ampia cultura Asolana, inventa ogni giorno una storia, si immerge nel passato a caccia di indizi di ogni genere, dialoga con i suoi mitici personaggi di riferimento, annota delle frasi e abbozza dei disegni per poi riemergere in superficie con un'idea ben precisa di quello che li a poco andrà a progettare. Una sorta di cavaliere senza tempo amante del gusto e dello stile del mobile, ma anche dei materiali e delle tecniche di lavorazione. Se paragonata alla scrittura Henqueen è più simile ad un romanzo che a un banale depliant di mobili. Henqueen non può essere raccontata solo con le immagini perchè non la si capirebbe nel giusto modo. Quello che si vede è già ammirevole ed esaustiente, ma quello che si legge tra le righe è a dir poco entusiasmante. C'è un dialogo, una storia, una fiaba tra i nobili legni e le ampie pennellate di cera d'api che vediamo e tocchiamo. La storia, o la fiaba, del cavaliere stilista e scrittore che ha portato ai giorni nostri la storia della "gallina regina dalle uova d'oro", che è la storia più affascinante che sia mai stata scritta nel paese Italiano del mobile artigianale, Asolo.
|
Henqueen Luxury Details Le idee di AdelaideComplementi d'arredo di alto valore artigianale e artistico deve la cura del dettaglio diventa l'ispirazione per un "New Vintage" decisamente raffinato.
|
Henqueen Luxury Life
Le idee di TassiaQuesta collezione riscopre gli ambienti domestici più tradizionali dove riscoprire con un nuovo punto di vista la quotidianità di ogni momento.
|
Lifestyle con Henqueen designOgni momento della giornata è un momento prezioso e irripetibile. Le luci, le superfici, gli odori di ogni angolo del luogo dove viviamo diventano le nostre memorie e il nostro stile di vita. Come la nostra pelle anche le superfici della nostra casa sanno raccontare chi siamo, cosa cerchiamo e cosa immaginiamo. Il resto è solo una poesia stonata che non ci riguarda. Henquenn risponde a queste prerogative della vita stessa cercando di creare un Mondo a se fatto di amore e mistero, eleganza e unicità.
|